PANNELLI IN FUNE

I pannelli in fune sono soluzioni impiegati negli interventi di rafforzamento corticale, nei quali è richiesta un'elevata resistenza meccanica ma non sono assimilabili deformazioni significative del rivestimento.

  1. Home
  2. >
  3. Prodotti
  4. >
  5. Pannelli in fune

SCOPRI I PANNELLI IN FUNE PER OPERE INFRASTRUTTURALI

I pannelli in fune per opere infrastrutturali garantiscono elevata resistenza per il rafforzamento corticale.
Il nostro ampio assortimento di pannelli in fune risponde a particolari casistiche e a specifici parametri richiesti dalla normativa vigente.
Nella nostra gamma di prodotti sono disponibili diversi modelli di pannelli.

PANNELLI IN FUNE AD ALTO ASSORBIMENTO DI ENERGIA

Forniamo pannelli di rete in fune d'acciaio impiegabili negli interventi di rafforzamento corticale, costituiti da un'unica fune di orditura di acciaio intessuta a formare maglie ramboidali e fissata agli incroci mediante speciali borchie ad alta resistenza o “doppio nodo” HEA.

Progetti infrastrutture | Consulenza progetti infrastrutturali

SCARICA LE SCHEDE TECNICHE DI RIFERIMENTO

Scarica e consulta le schede tecniche di tutte le nostre soluzioni, divise per tipologia.

Pannelli in fune ad alto assorbimento energetico

MAC.RO. SYSTEM - HCP PANEL
Pannello costituito da un’unica fune di orditura di acciaio (di grado 1960 MPa), intessuta a formare maglie romboidali, e fissata agli incroci mediante speciali borchie ad alta resistenza, in acciaio rivestito con zincatura elettrolitica.
MAC.RO™ SYSTEM - SW PANEL IN ACCIAIO INOX
Pannello costituito da un’unica fune di acciaio inox (di grado ≥1570 MPa) intessuta a formare maglie romboidali, e fissata agli incroci mendiante due legature ciascuna eseguita con una barretta in acciaio inox di diametro 3,50 mm.
MAC.RO™ SYSTEM - HEA PANEL - IN ACCIAIO INOX
Pannello costituito da un’unica fune di acciaio inox (di grado ≥1570 MPa), intessuta a formare maglie romboidali, e fissata agli incroci mendiante il “doppio nodo “ HEA. Le estremità della fune di orditura sono fissate mediante un manicotto di rame pressato.
MAC.RO. SYSTEM - HEA PANEL
Pannello costituito da un’unica fune di acciaio (di grado ≥1770 MPa), intessuta a formare maglie romboidali, e fissata agli incroci mendiante il “doppio nodo “ HEA. Le estremità della fune di orditura sono fissate mediante un manicotto di alluminio pressato, in accordo a UNI EN 13411-3.
MAC.RO. SYSTEM - SW PANEL
Coniuga la resistenza della fune con quella del nodo in filo di acciaio, costituito da due legature, ognuna eseguita con una barretta di acciaio con protezione in Galmac, lega eutettica di Zinco-Alluminio (5%), che avvolgono con spire ad alto serraggio gli incroci delle funi. Il pannello è costituito da un’orditura a maglie romboidali ottenuta da una sola fune di tessitura chiusa mediante manicotto di alluminio pressato.

LE APPLICAZIONI DI PANNELLI IN FUNE E PARAMASSI

I pannelli in fune sono soluzioni che si applicano perfettamente alla realizzazione di opere paramassi e soil nailing.
CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI!

    Nome*

    Cognome*

    Email

    Tel.

    Regione*

    *Messaggio

    *campo obbligatoro

    Ho letto e compreso l’informativa Privacy*

    Acconsento al trattamento dei dati per finalità di marketing ed informazioni commerciali

    crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram