I geocompositi metallici rispondono alle esigenze di sicurezza delle infrastrutture stradali e ferroviarie proteggendo l'ambiente e le persone circostanti dalla eventuale caduta di massi. Nella nostra gamma prodotti sono disponibili diverse tipologie di soluzioni: geocompositi metallici, sistemi di reti antintrusione e antierosione.
I geocompositi metallici MacArmour rappresentano il più sicuro e avanzato sistema di rivestimento in rete metallica a doppia torsione, resistente ai raggi UV, alla concentrazione di agenti chimici e all'abrasione. Presentano maglia esagonale con funi metalliche ad alta resistenza, sia in direzione longitudinale che trasversale.
Le geostuoie rinforzate sono strutture tridimensionali in monofilamenti di materiale poliolefinico accoppiate in fase di produzione ad una rete in doppia torsione. Hanno la funzione di rallentare eventi erosivi e proteggono da eventuali distacchi di coltre. Possono essere rinforzate con funi anima metallica diametro 8 mm così da aumentare notevolmente la loro resistenza a trazione. Elenchiamo qui di seguito le diverse tipologie di geostuoie rinforzate:
Recs è la linea dei nostri sistemi preaccoppiati antintrusione che ha l'obiettivo di impedire l'accesso di nutrie e altri animali indesiderati in fossi o corsi d’acqua. Sono disponibili diverse tipologie di reti antintrusione:
Recs comprende anche una linea di sistemi preaccoppiati costituiti da una rete metallica a doppia torsione preaccoppiata in fase di produzione a biorete o biotessile in fibra naturale al 100% che hanno funzione consolidante antierosiva.
I geocompositi metallici in rete a doppia torsione con cavi metallici tessuti longitudinalmente durante la produzione costituiscono l'innovativo sistema Steelgrid. Vengono utilizzati per i rivestimenti paramassi ed il consolidamento di scarpate. Questa tecnologia è in grado di assorbire gli sforzi di trazione e punzonamento fin dall’inizio della sollecitazione degli sforzi creati da parte di materiali rocciosi o terreno senza necessità di alcun pretensionamento. Quando le rete è sollecitata dagli sforzi, le funi assumono un andamento perfettamente lineare che permette di ottenere un prodotto ad alta resistenza e rigidezza. Sono disponibili diverse tipologie di geocompositi ad alta resistenza sia con rivestimento in Galmac che Polimerico: