GEOCOMPOSITI BENTONITICI

I geocompositi bentonitici sono prodotti impiegati in sistemi di barriere di fondo delle discariche oppure come sistemi di Piggybacking, cioè riaperture di aree di stoccaggio abbandonate in modo da ridurre l’impatto sul territorio.

  1. Home
  2. >
  3. Prodotti
  4. >
  5. Geocompositi bentonitici

SCOPRI I NOSTRI GEOCOMPOSITI BENTONITICI

I geocompositi bentonitici consistono in uno strato di bentonite interposta tra due geotessili non tessuti in filamenti di polipropilene. I componenti sono tra loro agugliati in modo da raggiungere le massime prestazioni nelle più svariate e severe condizioni di impiego. Questa struttura, fittamente agugliata, garantisce una notevole resistenza al taglio del geocomposito ed allo spellamento dei singoli strati, garantendo prestazioni idrauliche standard di bassa permeabilità su superfici anche ad elevata inclinazione. Ai nostri clienti offriamo due linee di geocompositi bentonitici:

  • Geocompositi bentonitici MacLine® GCL tipologie N
  • Geocompositi bentonitici MacLine® GCL tipologie W

Di seguito li presentiamo nel dettaglio.

GEOCOMPOSITI BENTONITICI MACLINE GCL TIPOLOGIE N

Questi geocompositi bentonitici consistono in uno strato di bentonite interposta tra due geotessili nontessuti di tipo agugliato in filamenti di polipropilene. I diversi componenti sono tra loro agugliati per raggiungere le massime prestazioni nelle più svariate e severe condizioni di impiego.
Questa struttura, fittamente agugliata, garantisce una notevole resistenza al taglio del geocomposito ed allo spellamento dei singoli strati, garantendo le prestazioni idrauliche standard di bassa permeabilità su superfici anche ad elevata inclinazione.

Progetti infrastrutture | Consulenza progetti infrastrutturali

GEOCOMPOSITI BENTONITICI MACLINE GCL TIPOLOGIE W

Geocompositi bentonitici MacLine® GCL tipologie W consistono in uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno del tipo nontessuto agugliato ed uno tessuto) in filamenti di polipropilene; i vari componenti sono tra loro agugliati sì da raggiungere le massime prestazioni nelle più svariate e severe condizioni di impiego.

Progetti infrastrutture | Consulenza progetti infrastrutturali

SCARICA LE SCHEDE TECNICHE DI RIFERIMENTO

Scarica e consulta le schede tecniche di tutte le nostre soluzioni, divise per tipologia.

MacLine® GCL N

MacLine® GCL N 10
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili nontessuti di tipo agugliato. Strato di base e superiore 150, massa bentonite 4200, massa areica unitaria geocomposito 4500, spessore 6.5.
MacLine® GCL N 20
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili nontessuti di tipo agugliato. Strato di base e superiore 200, massa bentonite 4700, massa areica unitaria geocomposito 5100, spessore 7.0.
MacLine® GCL NL 10
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili nontessuti di tipo agugliato. Strato di base e superiore 300, massa bentonite 4000, massa areica unitaria geocomposito 4600, spessore 7.5.
MacLine® GCL NL 20
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili nontessuti di tipo agugliato. Strato di base e superiore 200, massa bentonite 4700, massa areica unitaria geocomposito 5300, spessore 7.0.

MacLine® GCL W

MacLine® GCL W 05
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 100, massa bentonite 3000, massa areica unitaria 3300, spessore 4.5.
MacLine® GCL W 08
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 100, massa bentonite 3850, massa areica unitaria 4150, spessore 6.0.
MacLine® GCL W 10
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 100, massa bentonite 4000, massa areica unitaria 4300, spessore 6.0.
MacLine® GCL W 11
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 100, massa bentonite 4000, massa areica unitaria 4340, spessore 6.0.
MacLine® GCL W 12
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 200, massa bentonite 4000, massa areica unitaria 4400, spessore 6.0.
MacLine® GCL W 15
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 100, massa bentonite 4000, massa areica unitaria 4800, spessore 6.5.
MacLine® GCL W 20
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 100, massa bentonite 5000, massa areica unitaria 5300, spessore 7.0.
MacLine® GCL W 21
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 140, massa bentonite 5000, massa areica unitaria 5340, spessore 7.0.
MacLine® GCL W 22
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 200, massa bentonite 5000, massa areica unitaria 5400, spessore 7.0.
MacLine® GCL W 23
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 300 e superiore 200, massa bentonite 5000, massa areica unitaria 5500, spessore 8.0.
MacLine® GCL W 24
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 400 e superiore 200, massa bentonite 5000, massa areica unitaria 5600, spessore 8.0.
MacLine® GCL W 25
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 100, massa bentonite 5700, massa areica unitaria 6000, spessore 7.5.
MacLine® GCL W 27
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 200, massa bentonite 5600, massa areica unitaria 6000, spessore 7.5.
MacLine® GCL W 30
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 100, massa bentonite 6000, massa areica unitaria 6300, spessore 7.8.
MacLine® GCL W 35
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Strato di base 200 e superiore 100, massa bentonite 6700, massa areica unitaria 7000, spessore 8.0.
MacLine® GCL WL 15.150
Geocomposito bentonitico che presenta uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno tessuto e uno nontessuto) di tipo agugliato. Massa areica unitaria 5200, spessore 8.

LE APPLICAZIONI DELLE GEOSTUOIE E BIOSTUOIE

Le gesotuoie e biostuoie sono soluzioni che si applicano perfettamente alla realizzazione di opere di sostegno, opere idrauliche, controllo erosione e drenaggio, discariche o bonifiche.
CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI!

    Nome*

    Cognome*

    Email

    Tel.

    Regione*

    *Messaggio

    *campo obbligatoro

    Ho letto e compreso l’informativa Privacy*

    Acconsento al trattamento dei dati per finalità di marketing ed informazioni commerciali

    crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram