I geocompositi bentonitici consistono in uno strato di bentonite interposta tra due geotessili non tessuti in filamenti di polipropilene. I componenti sono tra loro agugliati in modo da raggiungere le massime prestazioni nelle più svariate e severe condizioni di impiego. Questa struttura, fittamente agugliata, garantisce una notevole resistenza al taglio del geocomposito ed allo spellamento dei singoli strati, garantendo prestazioni idrauliche standard di bassa permeabilità su superfici anche ad elevata inclinazione. Ai nostri clienti offriamo due linee di geocompositi bentonitici:
Di seguito li presentiamo nel dettaglio.
Questi geocompositi bentonitici consistono in uno strato di bentonite interposta tra due geotessili nontessuti di tipo agugliato in filamenti di polipropilene. I diversi componenti sono tra loro agugliati per raggiungere le massime prestazioni nelle più svariate e severe condizioni di impiego.
Questa struttura, fittamente agugliata, garantisce una notevole resistenza al taglio del geocomposito ed allo spellamento dei singoli strati, garantendo le prestazioni idrauliche standard di bassa permeabilità su superfici anche ad elevata inclinazione.
Geocompositi bentonitici MacLine® GCL tipologie W consistono in uno strato di bentonite interposta tra due geotessili (uno del tipo nontessuto agugliato ed uno tessuto) in filamenti di polipropilene; i vari componenti sono tra loro agugliati sì da raggiungere le massime prestazioni nelle più svariate e severe condizioni di impiego.