BARRE, FUNI E ACCESSORI PARAMASSI

Barre, funi e accessori paramassi hanno l'obiettivo di consolidare scarpate in equilibrio precario e contenere massi instabili.

  1. Home
  2. >
  3. Prodotti
  4. >
  5. Barre, funi e accessori paramassi

SCOPRI LE NOSTRE BARRE, FUNI E ACCESSORI PARAMASSI

Le barre in acciaio sono uno strumento molto versatile, che garantisce la massima flessibilità e rapidità d'installazione ottenute per deformazione plastica prodotto secondo la norma ISO 10208. Nel nostro assortimento disponiamo di diverse tipologie di soluzioni.

BARRE AUTOPERFORANTI IN ACCIAIO

Le barre cave autoperforanti SA in acciaio (EN 10083-1) a filettatura continua garantiscono la stabilità di un versante in terreno sciolto o blocchi di coltre detritica. Hanno il vantaggio di essere munite di punta a perdere per facilitare la perforazione.

Progetti infrastrutture | Consulenza progetti infrastrutturali

Barre in acciaio B450C e B500B

Le barre B450C e B500B vengono comunemente utilizzate nel consolidamento di ammassi rocciosi, per la realizzazione di rivestimenti semplici, di rafforzamenti corticali e opere in sottosuolo.

Progetti infrastrutture | Consulenza progetti infrastrutturali

Barre in acciaio 950-1050 N/mmq

Le barre piene a filettatura continua sono realizzate in acciaio classe 950-1.050 N/mm2 tipo Dywidag secondo le Norme DIN 4125 ed EN 1537. Hanno la stessa applicabilità delle Barre B450C e le B500B.
È possibile effettuare la zincatura a caldo ed elettrolitica delle barre su richiesta del cliente.

Progetti infrastrutture | Consulenza progetti infrastrutturali

FUNI IN ACCIAIO E ACCESSORI

Le funi in acciaio sono realizzate secondo la norma UNI EN 12385-4:2008 e la loro applicazione è quella di ulteriore rinforzo in condizioni di rivestimento, rafforzamento corticale o Sistema di Soil Nailing.

Progetti infrastrutture | Consulenza progetti infrastrutturali

SCARICA LE SCHEDE TECNICHE DI RIFERIMENTO

Scarica e consulta le schede tecniche di tutte le nostre soluzioni, divise per tipologia.

Barre autoperforanti

Barre cave autoperforanti SA in acciaio
Le barre cave autoperforanti SA in acciaio (EN 10083-1) a filettatura continua sono uno strumento molto versabile, che garantisce la massima flessibilità e rapidità d’installazione, ottenute per deformazione plastica prodotto secondo la norma ISO 10208.

BARRE IN ACCIAIO

Barre in acciaio B450C
Le barre piene a filettatura continua sono realizzate in acciaio classe 950-1.050 N/mm2 tipo Dywidag secondo le Norme DIN 4125 ed EN 1537. Hanno la stessa applicabilità delle Barre B450C e le B500B. È possibile effettuare la zincatura a caldo ed elettrolitica delle barre su richiesta del cliente.
Barre in acciaio 950-1050 N/mmq
Le barre piene a filettatura continua sono realizzate in acciaio classe 950-1.050 N/mm2 tipo Dywidag secondo le Norme DIN 4125 ed EN 1537. Hanno la stessa applicabilità delle Barre B450C e le B500B. È possibile effettuare la zincatura a caldo ed elettrolitica delle barre su richiesta del cliente.
Barre in acciaio B500B
Le barre piene a filettatura sinistra sono realizzate in acciaio classe B500B o S670. È possibile effettuare la zincatura a caldo ed elettrolitica delle barre su richiesta del cliente.

Funi IN ACCIAIO E ACCESSORI

Funi d’acciaio paramassi
Le funi in acciaio sono realizzate secondo la norma UNI EN 12385-4:2008 e la loro applicazione è quella di ulteriore rinforzo in condizioni di rivestimento, rafforzamento corticale o Sistema di Soil Nailing.
MAC.RO™ SYSTEM - T-FAST
Gli ancoraggi in doppia fune spiroidale T-FAST sono elementi strutturali che, opportunamente collegati al terreno, sono in grado di sostenere elevate forze di trazione. Tali ancoraggi sono generalmente impiegati quando la direzione della forza di trazione è variabile o inclinata rispetto all’asse dell’ancoraggio.
MAC.RO™ SYSTEM - C-FAST
Gli ancoraggi in doppia fune spiroidale C-FAST sono elementi strutturali che, opportunamente collegati al terreno, sono in grado di sostenere elevate forze di trazione. Tali ancoraggi sono generalmente impiegati quando la direzione della forza di trazione è variabile o inclinata rispetto all’asse dell’ancoraggio.
MAC.RO. SYSTEM - HR GRIP
Il morsetto da fune HR-Grip viene impiegato per realizzare la connessione del geocomposito Steelgrid® HR o Steelgrid® HRPVC alle funi di ancoraggio in sommità e al piede del pendio, o per connettere longitudinalmente i rotoli durante l’installazione del geocomposito.
MAC.RO. SYSTEM - HR LINK
HR-Link è un accessorio leggero ad alta resistenza, utilizzato per connettere rotoli di rete adiacenti durante l’installazione di entrambe le varianti di Steelgrid® HR o Steelgrid® HR PVC.
MAC.RO. SYSTEM - HR PLATE
La piastra HR-Plate è un accessorio dale performance elevate, progettata per essere utilizzata nei rafforzamenti corticali o interventi di soil nailing in combinazione con Steelgrid® HR e Steelgrid® HR PVC.
PUNTI METALLICI
I Punti Metallici rivestiti con Galmac® sono realizzati in filo di acciaio ad alta resistenza e vengono utilizzati per assemblare e unire, chiudere e fissare gabbioni e materassi rivestiti con Galmac® riempiti di pietra.

LE APPLICAZIONI DI BARRE, FUNI E ACCESSORI PARAMASSI

Barre, funi e accessori paramassi sono soluzioni che si applicano perfettamente alla realizzazione di opere paramassi e Soil Nailing e controllo di erosione e drenaggio.
CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI!

    Nome*

    Cognome*

    Email

    Tel.

    Regione*

    *Messaggio

    *campo obbligatoro

    Ho letto e compreso l’informativa Privacy*

    Acconsento al trattamento dei dati per finalità di marketing ed informazioni commerciali

    crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram